baglio_oro_logo.jpeg
senza titolo
mastercard_logo.svg

Negozio in Sicilia

dioniso logo trasparente
dioniso logo trasparente

 

 

Dioniso di Andrea Morabito

 Via San Michele, 15

98038 - Savoca (Messina)

Sicily - Italy

 

 

 

trinacria
qrcode dionisovini.jpeg

www.dionisovini.it

Negozio in Sicilia

P. I.  02614690838

Carrello

VINI  D.O.C.

NewCondition 27.00
In Stock
13-faro-doc-2017-cl-75

NewCondition 20.00
In Stock
agrotys-frappato-cl-75 agrotys-frappato-cl-75

NewCondition 18.00
In Stock
corda-pazza-doc2020-cl-75

NewCondition 8.00
In Stock
dei-respiri-grillo-2023-cl-75

NewCondition 14.00
In Stock
grillo-bio-2023-cl-75

NewCondition 12.00
In Stock
grillo-essential-2022-cl-75

NewCondition 18.00
In Stock
jano-nero-davola-cl-75 jano-nero-davola-cl-75

NewCondition 12.00
In Stock
lagunare-grillo-2023-cl-75

NewCondition 14.00
In Stock
lanni-doc-2020-cl-75 lanni-doc-2020-cl-75

NewCondition 15.00
In Stock
nero-davola-bio-2022-cl-75

NewCondition 24.00
In Stock
nero-davola-cl-75

NewCondition 12.00
In Stock
nero-davola-essential-2022-cl-75

NewCondition 15.00
In Stock
perricone-bio-2022-cl-75

NewCondition 14.00
In Stock
sole-e-terra-frappato-doc-cl-75

Soprano di Sindaro - Rodia (Messina)

Vini Rossi
Vini Naturali
Vini Rossi a Denominazione Origine Controllata D.O.C.

NewCondition 27.00
In Stock

Il vino faro vanta di essere uno dei più antichi di tutta la Sicilia.

Conosci la sua storia?

Le Origini

La nascita di questo vino si collega strettamente alla colonizzazione ellenica relativa all’VIII secolo a.C., quando numerose popolazioni si insediarono e colonizzarono gran parte della Sicilia.

Il Nome

In particolare, il nome faro, deriva da un antica popolazione greca, i Pharii, provenienti dalla città di Pharis nel Peloponneso. Questi si insediarono sugli attuali Monti Peloritani, chiamandoli Monti Pharis sovrastanti lo stretto di Messina. Vi fondarono una colonia che prese il nome di “casale del faro” oggi l’attuale Faro Superiore, dove si dedicarono alla coltivazione della vite e del baco da seta.

I Produttori

Tra i produttori che si dedicano alla vinificazione del Faro DOC, riconosciuto con il marchio a denominazione di origine controllata nel dicembre del 1976, ci siamo anche noi. Forse il vigneto più piccolo di Messina, circa 2400 ceppi, identificato all’albo della DOC Faro con il numero 13.
Da qui il nome del nostro 13 Faro Doc.

  • Denominazione: 13 Faro DOC
  • Tipologia: Rosso DOC – Italia
  • Composizione: Nerello Mascalese (±50%), Nerello Cappuccio (±25%), Nero d’Avola (±10%), Nocera (±10%), Sangiovese (±5%)
13-faro-doc-2017-cl-75