baglio_oro_logo.jpeg
senza titolo
mastercard_logo.svg

Negozio in Sicilia

dioniso logo trasparente
dioniso logo trasparente

 

 

Dioniso di Andrea Morabito

 Via San Michele, 15

98038 - Savoca (Messina)

Sicily - Italy

 

 

 

trinacria
qrcode dionisovini.jpeg

www.dionisovini.it

Negozio in Sicilia

P. I.  02614690838

Carrello

Spumanti 

Vini Mossi

NewCondition 16.00
In Stock
xib-spumante-grecanico-cl-75

NewCondition 13.00
In Stock
ammari-vino-frizzante-cl-75

NewCondition 7.50
In Stock
belta-spumante-millesimato-2023-cl-75

NewCondition 95.00
In Stock
federico-ii-spumante-metodo-classico-cl75

NewCondition 12.50
In Stock
galie-prosecco-treviso-doc-extra-dry-cl-75

NewCondition 21.00
In Stock
la-clara-orange-ancestrale-2022-cl-75

NewCondition 28.00
In Stock
milazzo-classico-spumante-metodo-classico-brut-cl75

NewCondition 15.00
In Stock
naturalmente-mosso-bio-cl-75

NewCondition 8.00
In Stock
riri-spumante-cl-75 riri-spumante-cl-75

NewCondition 28.00
In Stock
zoe-rose-spumate-metodo-classico-cl-75

NewCondition 28.00
In Stock
zoe-spumate-metodo-classico-cl-75

Azienda Agricola G. Milazzo - Campopbello di Licata (Agrigento)

Vini Mossi - Spumanti Bio

NewCondition 28.00
In Stock
Uve:

Chardonnay dominante e Inzolia

Tipologia del terreno:

Milici, altopiano di origine marnosa, con elevata componente argillosa fortemente calcarea, ricco di scheletro – Munti, suolo argilloso organico e piuttosto profondo

Sistema di allevamento:

Tendone e guyot

Epoca di raccolta:

Prima metà di agosto Chardonnay – prima metà di settembre Inzolia

Modalità di raccolta:

Manuale in cassette da 14 kg

Vinificazione:

Pressatura a grappolo intero, fermentazione a temperatura controllata e affinamento delle basi spumante in acciaio

Maturazione:

La cuvée, con l’aggiunta della “liqueur de tirage”, viene avviata alla presa di spuma. Le bottiglie sono state messe in catasta ove sono rimaste per minimo 24 mesi sui lieviti

Alcol:

12,5% vol

Descrizione:

 

Un terroir unico le Terre della Baronia con le sue 9 aree e relative sub aree.  Le porzioni di vigneto di area Munti dove sono state impiantate le  selezioni clonali di Inzolia si combinano con quelle di area Milici  dove troviamo alcuni vigneti di Chardonnay che beneficiano di un terreno con un profilo di medio impasto e una buona quota di scheletro calcareo che consentono di ottenere una maggiore verticalità e una dorsale acidica spinta, fondamentale per creare dei Metodo Classico di grande qualità.

milazzo-classico-spumante-metodo-classico-brut-cl75